Ricerca

Anteo Impresa Sociale da sempre investe in progetti di ricerca volti a individuare processi o strumenti in grado di migliorare la qualità della vita degli Ospiti e degli Utenti dei servizi che gestisce. Questa “vocazione” si esprime nella ricerca di partner di eccellenza e nello sviluppo di percorsi prevalentemente pluriennali che attingono sia alle migliori risorse interne al gruppo sia a talenti che appartengono a realtà di riferimento accreditate e autorevoli sul territorio.

ricerca e innovazione-min
impatto ambientale della ristorazione anteo impresa sociale
icona1

Impatto ambientale della ristorazione

La produzione alimentare genera un elevato impatto ambientale specialmente a causa dello sfruttamento di suolo e risorse idriche. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è valutare la sostenibilità dei menù proposti nelle RSA e analizzarne il margine di miglioramento.

variabilità farmacologica anteo impresa sociale
icona2

Variabilità nelle terapie farmacologiche

Numerosi studi affermano che gli anziani assumono un’ingente quantità di farmaci, con un aumentato rischio di interazioni e reazioni avverse. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è analizzare la variabilità nella prescrizione dei farmaci nelle RSA e valutarne i fattori che la determinano.

wearable device per la sicurezza anteo impresa sociale
icona3

Wearables device per la sicurezza

I wearable devices possono essere utilizzati in ambito sanitario per monitorare cadute o avvicinamenti a luoghi pericolosi. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è valutare l’efficacia di questo nuovo sistema tecnologico e i benefici sull’attività di assistenza degli anziani nelle RSA.

modelli di trasmissione infleuenza in rsa anteo impresa sociale
icona4

Modelli matematici di trasmissione influenza

L’influenza stagionale causa ancora numerose ospedalizzazioni e morti tra gli anziani. Un modello matematico sviluppato con un progetto di ricerca avviato nelle RSA di Anteo ha permesso di analizzare le migliori strategie vaccinali e comprendere gli eventi a maggior rischio di contagio.

risk assessmente strutture socio sanitarie anteo impresa sociale
icona5

Risk assessment strutture

La valutazione del rischio e dell’impatto sociale è fondamentale per l’analisi e il monitoraggio dei progetti in ambito socio-sanitario. Per questo motivo è stato sviluppato un modello che consenta di analizzare facilmente su quali indicatori o domini bisogna agire per migliorare il progetto.

lifestyle in rsa anteo impresa sociale
icona6

Studio randomizzato cluster lifestyle

Le iniziative sullo stile di vita si sono dimostrate efficaci nel ridurre mortalità, morbilità e nel migliorare la qualità di vita degli anziani. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è indagare l’effetto combinato di una dieta adeguata e dell’esercizio fisico sulla funzionalità e sulla qualità di vita degli ospiti delle RSA.

food in long term care recuperare il piacere di mangiare in rsa
icona7

Food in Long Term Care

Il progetto ha inteso strutturare e testare ipotesi operative volte a garantire modalità di alimentazione più sicure e soprattutto inclusive e gradevoli per i soggetti affetti da disfagia, i quali spesso perdono non solo l’appetito, ma anche il piacere del cibo.

benessere impresa anteo impresa sociale
icona8

Benessere Impresa

La valutazione del rischio e dell’impatto sociale è fondamentale per l’analisi e il monitoraggio dei progetti in ambito socio-sanitario. Per questo motivo è stato sviluppato un modello che consenta di analizzare facilmente su quali indicatori o domini bisogna agire per migliorare il progetto.

longevity check up anteo impresa sociale
icona9

Longevity Check-up

Le iniziative sullo stile di vita si sono dimostrate efficaci nel ridurre mortalità, morbilità e nel migliorare la qualità di vita degli anziani. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è indagare l’effetto combinato di una dieta adeguata e dell’esercizio fisico sulla funzionalità e sulla qualità di vita degli ospiti delle RSA.