PIATTAFORMA DI AGGREGAZIONE

Integriamo e supportiamo altre realtà del sociale, offrendo loro un quadro di stabilità e prospettive di sviluppo al di là di ogni attesa.

ANTEO AGENTE DI AGGREGAZIONE E SVILUPPO

Anteo Impresa Sociale ha costruito, nel suo processo di crescita, un know-how ricco e articolato, in grado di integrare e supportare altre realtà del sociale, offrendo loro un quadro di stabilità e prospettive di sviluppo al di là di ogni attesa. Significative operazioni di aggregazione hanno dato luogo a una confluenza di esperienze prestigiose e di elevatissima qualità in settori di servizi complessi rivolti a persone con patologie psichiatriche, affette da dipendenze patologiche, con disabilità.

QUANDO AGGREGARE SIGNIFICA CRESCERE

L’esito dei processi di aggregazione e delle conseguenti riorganizzazioni è un soggetto solido che contiene notevoli potenzialità in termini di innovazione e che si pone con approccio ricettivo e proattivo rispetto allo scenario nazionale del Terzo Settore. Scopri alcune delle esperienze di aggregazione di maggior successo.

Aggregazione di Saman Servizi

Intervista con Achille Saletti, Presidente di Saman Servizi, oggi Responsabile Comunicazione e Responsabile Servizi Area Dipendenze Anteo

IL PRIMO CONTATTO CON ANTEO

Il Presidente di Anteo, Luca Tempia, conosceva già Saman. In occasione di un tavolo di lavoro sui servizi psichiatrici in Puglia, nel 2016, ci fu il primo contatto diretto. Saman stava vivendo una fase di difficoltà finanziaria che la portava a verificare possibili soluzioni presso varie organizzazioni; nessun interlocutore, tuttavia, sembrava possedere i requisiti di affidabilità e serietà che ritenevamo indispensabili. Saman e Anteo, invece, si sono “piaciute” fin dai primi incontri esplorativi, a Milano.

Aggregazione della Cooperativa Arca

Intervista con Emanuela Sartini, Presidente (fino al 2014) della Cooperativa Arca di Cardano al Campo (VA), attualmente Responsabile Amministrativa e Vicedirettore della RSA “Pindaro” di Milano

IL PRIMO CONTATTO CON ANTEO

Arca ha incontrato Anteo per caso, anzi per sincronicità. Un amico comune mi ha presentato il Presidente Luca Tempia nel periodo in cui ero impegnata in una grande avventura: la costruzione della nostra nuova sede, strutturata per adempiere alle nuove normative regionali. Ho conosciuto Luca nella nostra ex sede, uno stabile degli anni ’30 al quale ero molto affezionata, e ci siamo trovati immediatamente sulla stessa lunghezza d’onda: i nostri valori, il senso che davamo alla cooperazione, anche alcuni aspetti delle nostre storie personali erano identici.

Aggregazione della Cooperativa Futura

Intervista con Angelo Casullo, Presidente della Cooperativa Futura di Foggia, attualmente Coordinatore della CRAP (Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica) di Anzano di Puglia (FG)

IL PRIMO CONTATTO CON ANTEO

Il primo contatto è avvenuto nel 2000: il dott. Giuseppe Pillo, psichiatra all’avanguardia, attivo presso il CSM di Troia (FG), ha individuato in Anteo un possibile partner per Futura per la realizzazione congiunta di servizi per paziente psichiatrici sul territorio pugliese. Alla base di questo suggerimento, il comune modello teorico e gestionale, quello fondato sulla riabilitazione psichiatrica, che entrambe le cooperative, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, hanno sviluppato e applicato nei rispettivi territori.