LA NOSTRA VISIONE

Ogni persona ha diritto a dignità, speranza e momenti di felicità: tutti gli individui, anziani, giovani, con disabilità, che vivono disagi e fragilità devono poter trovare risposte adeguate per vivere e costruire il proprio futuro. Vogliamo progettare, organizzare e realizzare servizi e interventi per rispondere ai bisogni di cura, di casa, lavoro, benessere e qualità della vita.

vision anteo impresa sociale

LA NOSTRA AZIONE: ANTEO COME IMPRESA SOCIALE

Progetti imprenditoriali al servizio del welfare

Siamo un’impresa sociale. Gestiamo residenze e centri diurni per anziani, strutture psichiatriche e per le dipendenze, comunità per disabili, servizi domiciliari, servizi per l’infanzia e la famiglia. Ci dedichiamo alla cura delle persone e alla promozione della qualità della vita. Favoriamo l’autonomia della persona offrendo risposte qualificate e attente ai bisogni.

Operiamo con efficienza e trasparenza organizzativa, promuovendo la cultura dell’innovazione. Operiamo attraverso gruppi di lavoro capaci di offrire i più avanzati standard di qualità. Siamo impegnati nella continua qualifica delle risorse umane. Persone che con passione progettano, realizzano e gestiscono strutture e servizi alla persona efficienti, che assicurano sostenibilità economica, sociale, ambientale e che puntano all’eccellenza.

Vogliamo crescere e svilupparci in tutto il territorio nazionale promuovendo reti e agendo con uno spirito di partnership per offrire le migliori soluzioni possibili. Realizziamo la nostra azione attraverso una presenza attiva e integrata in ogni territorio e nelle comunità. Ci confrontiamo con le esperienze più avanzate, in Italia e all’estero, cercando di apprendere le buone prassi e trovare occasioni di scambio e arricchimento.

Siamo coinvolti nella creazione di un nuovo sistema di benessere sociale, favorendo i cambiamenti economici e sociali che siano inclusivi delle persone, per una crescita coesa e sostenibile.

I VALORI CHE CI ISPIRANO

Dignità

La nostra azione pone al centro il rispetto, la tutela e la promozione della dignità della persona: rispetto delle opinioni, dell’identità, dei gusti, della riservatezza, delle abitudini, dell’immagine di se’ e dei diritti dell’uomo. Contrastiamo qualunque forma di discriminazione e di pregiudizio.

Riconosciamo il valore del lavoro e dell’impegno. Consideriamo la relazione di cura nella dimensione professionale come base fondante del nostro lavoro.

Fiducia

Crediamo nelle persone e nella loro capacità di mettere in campo risorse ed energie. Vogliamo costruire legami solidi e duraturi con i nostri interlocutori basati sulla condivisione dei nostri valori. Siamo attenti nell’ascolto e promuoviamo una comunicazione trasparente. Rispettiamo gli impegni presi al meglio delle nostre capacità.

Solidarietà

La solidarietà assume per noi la dimensione dell’inclusione, del lavoro per una crescente autonomia, dell’accesso a strumenti di sicurezza sociale, della costruzione di reti di collaborazione. Promuoviamo azioni concrete a favore delle persone e dei nostri operatori e soci attraverso programmi di welfare aziendale. Operiamo guidati da un approccio solidale rispetto alle generazioni future, alle quali vogliamo trasmettere concretezza, valori e una visione positiva del futuro.

Responsabilità

Siamo responsabili delle persone di cui ci prendiamo cura considerando i loro diritti e il loro benessere come la nostra priorità. La responsabilità ci guida e sta alla base della nostra affidabilità professionale. Siamo impegnati nel promuovere servizi che rispondano ai problemi, individuando soluzioni innovative e praticabili, capaci di accompagnare le persone nel loro percorso di cura e di crescita. Siamo responsabili e partecipi dello sviluppo delle competenze professionali del nostro personale e incoraggiamo le persone a svolgere al meglio le rispettive funzioni garantendo condizioni di lavoro corrette e spazi di confronto. Agiamo responsabilmente nei confronti dei clienti, dei fornitori e del sistema finanziario che contribuiscono al valore aziendale.

Partecipazione

Promuoviamo una cultura partecipativa dei gruppi di lavoro, degli utenti, dei familiari e della comunità, finalizzata alla realizzazione di progetti condivisi. Sosteniamo la collaborazione e la cooperazione incoraggiando lo sviluppo delle competenze individuali affinché ognuno possa concorrere al lavoro comune con impegno e senso di appartenenza.

Sostenibilità

Promuoviamo una cultura d’impresa per la sostenibilità economica, sociale e ambientale in un’ottica intergenerazionale e a beneficio delle comunità in cui operiamo. Ricerchiamo l’innovazione per migliorare la qualità e la sostenibilità dei servizi. Monitoriamo e valutiamo gli effetti del nostro lavoro per ridurre impatti negativi sulla società e sprechi di risorse a tutela dell’ambiente e delle generazioni future.